domenica 10 maggio 2009

Contenitore giallo per la carta, blu per la plastica... ma esiste un contenitore per i filtri delle sigarette?



Oggi parleremo di un oggetto che sta sulla bocca di tutti, le sigarette.


Ormai quando si cammina per strada si incontrano talmente tanti filtri di sigarette che se ognuno fosse una briciola di pane si potrebbe sfamare l'intera Africa.


Noi non ci facciamo caso e non ci prestiamo tanta attenzione, ma , oltre a tutti i problemi di salute che loro provocano, quanto ci mette un filtro per scomparire?


C'è chi dice dai tre mesi a un anno, c'è chi dice addirittura cinque anni.
Ora come possiamo fare per evitare che inquinino e dove possiamo buttarli?
I fumatori gettano a terra la sigaretta, la spengono e la lasciano li, perché per loro è troppo difficile raccoglierla e gettarla nel cestino.


Una soluzione a questo problema ci arriva dall'America. Infatti è stato creato lo Smoker,un contenitore che conserva i mozziconi in sicurezza riducendo la possibilità di incendi. Inoltre è di piacevole aspetto e può contenere una grande quantità di mozziconi.


Questa però è solo un'idea che non è arrivata nel nostro paese, ma è sempre un passo verso il miglioramento del nostro mondo.
Maggiori particolari nel sito:

3 commenti:

  1. Carino questo post!
    Puoi inserire un link in modo che chi è interessato possa avere più informazioni sullo "Smoker"?

    RispondiElimina
  2. Si, ma il problema rimane: perche un fumatore dovrebbe gettare il mozzicone nello "Smoker" se già non lo butta in un normale cestino?

    RispondiElimina
  3. osservazione intelligente, ma dobbiamo comunque offrire uno stimolo all'adozione di comportamenti corretti.

    RispondiElimina